news
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 20 Maggio 2017 12:29
1° GREEN RUN Domenica 15 aprile 2018, a sostegno dell'associazione DAVIDE IL DRAGO. Ritrovo ore 14,00 Partenza ore 14,30, Centro Sportivo Comunale Davide Ancilotto, Piazza dello Sport, Arese
CARNEVALE ALLA MONTALE!
OGGI, 20 GENNAIO 2018 ABBIAMO PRESENTATO LA NOSTRA SCUOLA DURANTE LA GIORNATA DI OPEN DAY.Stiamo inserendo le immagini di questa bella giornata insieme, clicca sul link per vedere la bacheca, in aggiornamento!
https://padlet.com/enzaverzi5/bgf2tsjvyk77
Una lavagna virtuale con i post e le foto di alcune attività realizzate a scuola a partire dall'anno scolastico 2016-2017
https://padlet.com/enzaverzi5/qt4kkku99hi6
FESTA DI FINE ANNO della scuola Montale. Venerdì 26 maggio 2017 dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Giochi, laboratori e merenda: vi aspettiamo, ragazzi della nostra scuola e bimbi delle quinte elementari!
I NOSTRI CONCERTI DEL 22 E DEL 29 MAGGIO 2017. VI ASPETTIAMO!
Un ringraziamento alle volonarie e alle insegnanti che hanno permesso anche quest'anno il laboratorio di cucina "Tagliatelle" per gli studenti della scuola Montale e... buon appetito!
La nostra corsa campestre del giorno 12 aprile 2017, alcune immagini delle partenze e degli arrivi.
La prima classificata delle terze, Anna Laura. Complimenti!
La scuola Montale reagisce ai gravi furti subiti: una "mannequin challenge" speciale con un messaggio affinchè chi di dovere faccia in modo che non accadano più questi fatti spregevoli. Ecco il video, pubblico su You Tube. Si raccomanda la visione attraverso pc, altri dispositivi come gli smartphone potrebbero non permetterne la fruizione.
https://www.youtube.com/watch?v=UmlRqTzZhh0
Grazie a tutti per i vostri like!
Un articolo sul concorso LA SCUOLA DELLE SFUMATURE. ROSSO. redatto dalla maestra Bonfanti della scuola primaria sul suo blog
http://pennaegessetto.blogspot.it/2017/01/sinergie.html
Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato e all'anno prossimo!
Dal 14 gennaio 2017 CONDIVIDI LA GIORNATA DI SCUOLA APERTA CON NOI: guarda le foto delle attività che abbiamo svolto la mattina insieme ai genitori e ai bambini delle elementari e se ti sono piaciute inserisci il tuo contributo (ricordati di scrivere il nome)
https://padlet.com/enzaverzi5/Bookmarks
LA NOSTRA FESTA DI NATALE
Alcune immagini del pomeriggio alla scuola Montale: concerti di musica dei ragazzi, merenda e banchetti natalizi con i lavoretti e la pasta fresca fatta nei laboratori della nostra scuola. Grazie a tutti e un caloroso Buon Natale!
CONCERTO DI NATALE 2016
SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
La scuola Montale partecipa all'iniziativa "Settimana PNSD" con "Nell'aria qualcosa di nuovo. Il filo rosso delle nostre attività": il giorno 29 novembre tre classi della scuola lavoreranno con modalità cooperativa, con strumenti on-line su Ipad e attraverso BYOD. Le attività saranno documentate attraverso un video che parteciperà al concorso "Il mio PNSD" indetto dal MIUR.
E questo è il video realizzato che partecipa al concorso:
https://www.youtube.com/watch?v=p0tBUtUvWck&t=2s
UNA COLLABORAZIONE TRA LE MAESTRE DELLA PRIMARIA E LE PROF DELLA SECONDARIA SUL PROGETTO RI-TRATTO
Gli elaborati del progetto Ri-Tratto degli alunni e i bambini della scuola primaria in visita e l'articolo:
http://pennaegessetto.blogspot.it/2016/06/una-collaborazione-con-la-scuola.html
REALIZZAZIONE DI GIF ANIMATE IN LABORATORIO INFORMATICO
Alcuni frame e un esempio video del lavoro di animazione realizzato con una classe prima durante le ore di arte e tecnologia.
https://www.dropbox.com/s/s5gxkamdps2vfpg/ANIMAGIF.mov?dl=0
FESTA DI FINE ANNO 2015-2016
Un collage della festa di fine anno scolastico 2015-2016
ARTICOLO DE "IL NOTIZIARIO", CONCORSO "SCATTI DI SCIENZA"
PREMIAZIONE ALLA FABBRICA DEL VAPORE PER LO SPETTACOLO "LA GRANDE MAGIA"
Gli alunni della classe 2E con la prof.ssa Mattia Mazza sono stati premiati per il loro spettacolo. Complimenti!
UNA LEZIONE DI ARTE
... e tante mani che colorano.
https://slate.adobe.com/cp/pYqiu/
GIORNATA DI SCUOLA APERTA 2015-2016
I lavori realizzati durante la giornata di scuola aperta nell'aula di informatica dai bambini delle elementari.
IL VIDEO CHE RACCONTA "TUTTI I NOSTRI COLORI", I DOCENTI DELLA SCUOLA SI MOSTRANO AL NATURALE
Per la giornata di scuola aperta abbiamo realizzato un video che racconta, con naturalezza, i nostri docenti. Senza parole.
https://www.dropbox.com/s/oj7s2clx2ofj03u/TUTTI%20I%20NOSTRI%20COLORI%20MP4.mp4?dl=0
LA PRESENTAZIONE IN SLIDE DELLA NOSTRA SCUOLA
https://www.dropbox.com/s/m0iq3826ffkl17f/presentazione%20secondaria%202015-2016.ppt?dl=0
SCUOLA APERTA 2015-2016
Un collage dei momenti più significativi. Un ricordo colorato da portare a casa. Merenda compresa!
UNA SCUOLA RICCA DI SFUMATURE
Guardate questo pennello in aula di artistica: è proprio il nostro simbolo!
UNA PRESENTAZIONE DI SCIENZE
Un esempio di un bel lavoro svolto dagli alunni della prof.ssa Daniele, come approfondimento.
https://www.dropbox.com/s/sk9dbg8rq3sfri1/La%20Cicala%20poco%20intelligente.pptx?dl=0
MOMENTI DELL'ANNO SCOLASTICO 2014-2015
Un anno passato insieme: lo ricordiamo con la festa di fine anno. E un bellissimo ricamo fatto dai nostri alunni nel laboratorio di sartoria.
La scuola ha concorso all'iniziativa SHORT FOOD MOVIE EXPO 2015:
http://shortfoodmovie.expo2015.org/it/contest/expo-short-food-movie/video/y68UMgXM/20437/title/milanese-al-cento-per-cento-la-tradizione-si-fa-bambino-20437
http://shortfoodmovie.expo2015.org/it/contest/expo-short-food-movie/video/1cTUv1Kz/21919/title/mamma-natura-la-bellezza-in-comune-21919
Tutti i video pubblicati faranno parte dell'allestimento di 600 metri quadrati al Padiglione Zero di Expo. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!
MASCHERINE!
Oggi abbiamo utilizzato i coriandoli per rivestire come un mosaico le nostre maschere di carta e poi le abbiamo indossate. Che buffe!
UN CATALOGO DA SFOGLIARE
GLI ALUNNI DELLA CLASSE PRIMA HANNO REALIZZATO UN BIZZARRO CATALOGO DI MODA... DATE UN'OCCHIATA E CI DIRETE!
http://www.flipsnack.com/enzaverzi/la-moda-nella-storia.html
http://www.flipsnack.com/enzaverzi/la-moda-nella-storia2.html
FESTA DI NATALE 2014
LA NOSTRA GIORNATA DI FESTA DI NATALE: L'ESIBIZIONE MUSICALE, LA PARTITA DI CALCIO FEMMINILE, ORIENTEERING, CREPES ALLA NUTELLA, VENDITA DI MANUFATTI... GRAZIE PER LA VOSTRA PARTECIPAZIONE E AUGURI!
DICONO DI NOI:
ARRIVA LA PRIMAVERA!
LA FOTOGRAFIA SELEZIONATA ALL'INIZIATIVA "SCATTI DI SCIENZA" 2014 A CURA DEL DIPARTIMENTO DI FISICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Geo-spaghetti (Alysia Banfi; Erica Cagni; Zoe Gallotti; Nila Giugliano; Martina Meroni; Perni Valentina, IL) e la prof.ssa Mazza
Sono Valentina, assieme alla mia classe abbiamo assistito nell’auditorium della nostra scuola, durante la festa di Natale, alla sfida fra alunni di 2° e di 3° anno per la costruzione di una torre. usando dei semplici spaghetti. Tanto tifo e tanta delusione, ogni qualvolta le torri crollavano.Abbiamo chiesto alla prof di Matematica, se fosse stato possibile costruirle anche noi. La prof ha detto di sì, ponendo la condizione che ci procurassimo noi il materiale e che avremmo dovuto esporre ai nostri compagni il principio con cui la torre doveva essere costruita.Sfida accettata. Dopo un paio di giorni, munite di spaghetti e plastilina, siamo andati nel laboratorio di Scienze e lì, io e le mie ‘operaie’ ci siamo messe al lavoro. La base doveva essere un quadrato, perché i suoi angoli retti conferiscono stabilità, e gli spaghetti più grossi usati per i primi piani, come il ferro nelle costruzioni. Di diametro maggiore in basso, per sopportare il peso dei piani successivi che richiedevano la forma di triangolo, perché il triangolo è una struttura stabile. Mentre Erica spiegava le tecniche di costruzione, noi costruivamo la nostra torre. Poi, tutti gli altri compagni hanno voluto cimentarsi, alcuni in coppia, altri da soli. Abbiamo pensato di costruire una torre con dentro una nostra compagna, che è rimasta immobile mentre la torre si elevava e purtroppo cadeva, perché il perimetro era troppo largo. Tuttavia siamo arrivati a costruirla sino alle sue spalle (la foto però non c’è più perche ci è stata rubata la macchina fotografica). Dopo qualche giorno, per festeggiare l’arrivo della primavera, ci è venuta l’idea di costruire la torre di spaghetti nel giardino della scuola e di decorarla con margherite, viole e fiori di tarasacco, raccolti da tutta la classe. Vista dall’alto, la nostra torre, sembrava un’incredibile ragnatela di spaghetti ed era così bella, che anche le api, l’hanno apprezzata.